Il quarto protocollo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 20:
'''''Il quarto protocollo''''' (''The Fourth Protocol'') è un romanzo di ''[[spionaggio]]'' e fantapolitica scritto da [[Frederick Forsyth]], pubblicato nel [[1984]].
 
Il romanzo prende le mosse dall'ipotesi, {{Citazione necessaria|per un certo periodo accreditata come verosimile dall'''intelligence'' britannica tra l'inizio degli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]],}} che attivisti [[comunismo|comunisti]] dell'ultra[[sinistra (politica)|sinistra]] britannica fedeli all'[[Unione Sovietica|URSS]] avessero infiltrato il [[Partito Laburista (Regno Unito)|Partito Laburista]] fino alle posizioni di vertice - attendendo silenziosamente e attestandosi su posizioni politiche moderate - il momento in cui il Labour avrebbe vinto le elezioni nazionali per gettare la maschera e dar corso a un radicale cambiamento di politica interna ed estera: gli aspetti più importanti della sovversione sarebbero stati la nazionalizzazione di ogni impresa, l'abrogazione della proprietà privata e, soprattutto, l'uscita del Regno Unito, il più fedele alleato degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dalla [[NATO]]. Secondo i piani di [[Mosca (Russia)|Mosca]], questa uscita avrebbe dovuto innescare un [[Teoria del domino|effetto domino]] che avrebbe provocato l'abbandono del Patto Atlantico da parte anche di altri Paesi dell'[[Europa occidentale]], sancendo l'isolamento politico e militare degli Stati Uniti e la fine della loro supremazia nucleare in Europa.
 
== Personaggi ==
Forsyth mescola personaggi veri e di fantasia sullo sfondo della [[Londra]] degli anni Ottanta. L'azione si svolge nel [[1987]]. Il [[Primo Ministro]] è la signora [[Margaret Thatcher|Thatcher]] e si fanno riferimenti all'allora recente guerra delle [[Falkland]] del [[1982]] e all'invasione in corso dell' [[Unione Sovietica|URSS]] in [[Afghanistan]].
 
I personaggi principali sono:
Riga 61:
 
== Note ==
 
 
== Voci correlate ==