Testament (gruppo musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
Brani di questo disco come ''Eerie Inhabitans'', ''The New Order'', ''Into the Pit'' e ''The Preacher'' sono pezzi di storia del [[thrash metal]].<ref name=Neworder/><ref name=order/><ref>{{cita web|url=http://truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=1133|titolo=Testament, The New Order|autore=Matteo Lavazza|editore=Truemetal.it|data=8 marzo 2003|accesso=30 dicembre 2009}}</ref>
Nel loro tour attraverso gli Stati Uniti, hanno agito nel ruolo di gruppo di supporto ai [[Vio-lence]] (il gruppo dove ha suonato anche [[Robb Flynn]] dei [[Machine Head (gruppo musicale)|Machine Head]], dopo la partenza dai [[Forbidden (gruppo musicale)|Forbidden]]). Altre band a cui i Testament hanno fatto da supporto sono stati, tra gli altri [[Judas Priest]], [[Megadeth]], [[Voivod]], [[Anthrax]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.tartareandesire.com/bands/Testament/1582/|titolo=Testament|editore=Tartareandesire.com|accesso=28 dicembre 2009}}</ref>
Il team ha inoltre
Alla fine del loro tour di successo mondiale la band tornò in studio per registrare ''[[Practice What You Preach (album)|Practice What You Preach]]''. Pubblicato nel [[1989]], fu un album che riscosse un grandissimo successo sotto l'aspetto delle vendite (400.000 copie vendute) ma che non convinse completamente i fans di vecchia data.<ref name=MTV>{{cita web|url=http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=3939|titolo=Testament la biografia|editore=Mtv.it|accesso=28 dicembre 2009}}</ref><ref name=practice>{{cita web|url=http://www.metallized.it/recensione.php?id=2470|titolo=Testament, Practice What You Preach|autore=Nicola Strangis|editore=Metallized.it|accesso=29 dicembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allmusic.com/album/r19896|titolo=Practice What You Preach review|autore=Alex Henderson|editore=Allmusic.com|accesso=12 marzo 2010}}</ref>
Con quest'album vinsero anche un disco di platino.<ref name=de/>
|