Giulio Cesare contro i pirati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato codice IMDb
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|titoloitaliano = Giulio Cesare contro i pirati
|titolooriginale = Giulio Cesare contro i pirati
|immagine = Giulio Cesare contro i pirati.png
|paese = [[Italia]]
|annouscita = [[1962]]
Riga 20 ⟶ 21:
* [[Gustavo Rojo]]: Giulio Cesare
* [[Abbe Lane]]: Plauzia
* [[Gordon Mitchell]]: Hamar il Pirata
* [[Erno Crisa]]: SullaSilla
* [[Rossana Fattori]]: Eber
* [[Mario Petri]]: Nicomede
* [[Piero Lulli]]: Edom
* [[Franca Parisi]]: Cornelia
* [[MarioSilvana PetriJachino]]: NicomedeQuintilia
* [[FrancoMassimo FranchiCarocci]]: ufficialePublio
* [[ErnoIgnazio CrisaLeone]]: SillaFrontone
* [[Fedele Gentile]]: Valerio Torquato
* [[Pasquale Basile]]: Tullio
* [[Antonio Basile]]: Glauco
* [[Aldo Cecconi]]: Akim
* [[Antonio Gradoli]]: Lucio
* [[Nando Angelini]]: primo ufficiale romano
* [[Franco Franchi]]: secondo ufficiale romano
* [[Marinella Gennuso]]: ancella
|doppiatoriitaliani =
* [[Pino Locchi]]: Giulio Cesare
* [[Rosetta Calavetta]]: Plauzia
* [[Glauco Onorato]]: Hamar
* [[Giulio Panicali]]: Edom
* [[Maria Pia Di Meo]]: Cornelia
* [[Fiorella Betti]]: Quintilia
* [[Cesare Barbetti]]: Publio
* [[Oreste Lionello]]: Frontone
* [[Manlio Busoni]]: Valerio Torquato
* [[Renato Turi]]: Tullio
* [[Gianfranco Bellini]]: Glauco
* [[Ferruccio Amendola]]: Akim
* [[Bruno Persa]]: Lucio
* [[Emilio Cigoli]]: Nicomede
* [[Massimo Turci]]: Diurco
|fotografo = [[Vincenzo Seratrice]]
|montatore = [[Enzo Alfonsi]]
Riga 40 ⟶ 66:
== Trama ==
Cesare per sfuggire al pericolo di una congiure scappa in Bitinia, antica regione della [[Repubblica romana]]. Il re di questa regione tiene con sé, come prigioniera, la donna di un pirata che Cesare decide di condurre in una località più sicura da difendere, ma la nave che trasporta i due viene assalita dai pirati che lo fanno prigioniero. Cesare, grazie all'aiuto di alcuni amici che si è fatto durante il viaggio, riesce a mettersi in salvo ed a tornare al [[Roma]].
 
== Produzione ==
Alcuni esterni, tra cui le battaglie navali, sono stati girati in [[Jugoslavia]].
 
== Collegamenti esterni ==