Diabolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lillolollo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:diabloDiabolo fermolarge and small.jpg|thumb|right|280px|Diablo grande e piccolo e relative bacchette]]
Il '''diablo''', dal greco "tirare diagonalmente", è una articolo da [[giocoleria]] a forma di clessidra orizzontale, di origine cinese. Il diablo è appoggiato su un cordino (circa 1mm di diametro e 1m di lunghezza) nel punto centrale, quello più sottile; il cordino è legato all'estremità di due bacchette. Si tiene una bacchetta per mano (dall'estremità senza cordino) e muovendole adeguatamente si ottiene la rotazione del diablo. Si possono quindi fare diversi giochi, per esempio aprendo le braccia il cordino viene teso facendo saltare il diablo.
 
Grazie all'[[effetto giroscopico]] il diablo mantiene l'asse di rotazione direzionalmente stabile.
 
 
[[Immagine:diablo che gira.jpg|thumb|right|280px|Diablo in movimento]]