TGR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 36:
* il ''TGR [[Friuli-Venezia Giulia]]'', trasmesso da [[Trieste]] con collegamenti dalle sedi di [[Udine]], [[Pordenone]] e [[Gorizia]]. [[RAI Friuli-Venezia Giulia|Rai Friuli Venezia Giulia]], inoltre, trasmette in diretta alle 20:30, su una seconda rete tv, attiva solo in quella [[regione autonoma]], chiamata [[Rai 3 BIS FJK]], il TDD ossia il telegiornale regionale in lingua slovena dedicato alla minoranza slovena presente nel territorio. Il TDD FJK adotta sigla, grafica e studio identici a quello italiano.
La TGR è la testata giornalistica più grande d'Europa, comprendendo circa 800 giornalisti. Dal gennaio [[2014]] inizia il processo di rinnovamento tecnologico della struttura. Il primo telegiornale regionale a passare al formato d'immagine in [[16:9]] è quello del [[Trentino-Alto Adige]], al quale seguono tra fine giugno e inizio luglio le restanti sedi. Il processo di digitalizzazione parte il 25 luglio 2014 con la sede del [[Molise]] per poi toccare alla [[Lombardia]] (29 luglio), il [[Lazio]] (31 luglio), Friuli Venezia Giulia (19 gennaio 2015) e così via per le altre sedi regionali. Nel [[2016]] tutti i tg regionali diventeranno digitali. Dal [[4 luglio]] [[2015]] inizia il rinnovamento della veste grafica e degli studi, partendo dal telegiornale del Lazio, seguito dalla rubrica Piazza Affari (7 luglio) per poi toccare a quello del Abruzzo (15 luglio), Lombardia (21 luglio), Campania (27 luglio), Puglia e Liguria (30 luglio), Valle d'Aosta (3 agosto), Piemonte (4 agosto), Molise (7 agosto), Basilicata (12 agosto), per poi proseguire nell'arco di due mesi in tutte le altre sedi Rai.
Dal 15 agosto 2015 viene rinnovata anche la sigla che introduce le rubriche iniziando con il concerto di ferragosto 2015.<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/comunicati_aziendali/20140724/rai__da_domani_il_tgr_molise_digitale.html ''Rai: da domani il TGR Molise digitale'', Ufficio Stampa Rai]</ref> Alla fine del 2014 il consiglio di amministrazione della [[RAI]] ha approvato un nuovo piano di accorpamento di tutte le varie testate nel canale [[RaiNews24]] non senza polemiche coi direttori delle varie testate giornalistiche regionali.<ref>[http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/CRONACA/rai_gubitosi_accelera_sul_varo_del_piano_news_pressing_sui_direttori_dei_tg/notizie/1046407.shtml ''Rai, Gubitosi accelera sul varo del piano news: pressing sui direttori dei tg'' di Claudio Marincola, da ilmessaggero.it, 3 dicembre ]</ref>
Dopo ogni edizione del TG Regione, va in onda il Meteo regionale, la cui musica di sottofondo è dal 2005 è ''Under the trees of hope'' del compositore [[Andreas Vollenweider]].
| |||