Discussione:Andrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Distinzione nome grafia: nuova sezione |
|||
Riga 121:
== Distinzione nome grafia ==
Ovviamente la forma è sempre migliorabili, ma la presentazione delle informazione e l'ordine hanno la loro importanza. Prima si specifica che il nome Andrea in italiano è solo maschile, poi che nelle altre lingue alla stessa grafia corrisponde alla forma femminile del nome (che al maschile è differente). Dire che il nome Andrea nelle altre lingue è femminile è sostanzialmente falso, perché si tratta di due parole diverse, la cui coincidenza è solo grafica e casuale. Ed è importante anche specificare che l'equivalente di Andrea (F) in italiano è Andreina. In pratica chi all'anagrafe chiama la figlia Andrea, le mette un nome straniero. {{non firmato|87.7.41.97|23:12, 19 ago 2015}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:45, 20 ago 2015 (CEST)
:E non è quello che c'è già scritto? Mi pare che tu stia tirando fuori degli inutili sofismi. Non sono peraltro contrario a riformulare il paragrafo, ma devi stare attento a farlo senza scombinare la corrispondenza fra un'affermazione e la fonte di supporto (visto che ci abbiamo lavorato un po' su quella sezione, e praticamente ogni virgola ha una fonte precisa). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:45, 20 ago 2015 (CEST)
|