Livenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
}}
Il '''Livenza''', o ''la'' Livenza<ref>Il nome viene comunemente declinato al maschile, in quanto l'articolo è riferito al sostantivo sottinteso "fiume", non al nome proprio "Livenza"; è tuttavia attestato, tanto nei dialetti locali quanto nell'italiano parlato, l'uso del femminile, più legato all'etimologia. Il [[Dizionario d'ortografia e di pronunzia]] [http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=45347&r=76349 presenta entrambe le opzioni].</ref> (''Łivensa'' in [[lingua veneta|veneto]], ''Livence'' in [[lingua friulana|friulano]] standard, ''Lighintha'' in [[friulano occidentale]]<ref>[http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana].</ref>), è un fiume dell'[[Italia]] nord-orientale, lungo 112 km, che sfocia nel golfo di Venezia sul mare [[
== Le sorgenti ==
| |||