Rapping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ElpJo84 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
ElpJo84 (discussione | contributi)
Riga 15:
Il [[blues]], che deriva dalle [[worksong]] e dai canti spirituali degli schiavi neri d'America, fu creato da musicisti sia bianchi che di colore sul delta del [[Mississippi]], ai tempi delle prime emancipazioni razziali negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Secondo alcuni storici, già negli [[Anni 1920|anni venti]] alcuni musicisti blues sperimentarono forme primitive di rapping sulle loro basi: a confermarlo è [[Elijah Wald]], vincitore di alcuni premi [[Grammy]], che considerò l'hip hop "living blues" (blues vivente, "con l'anima"). Inoltre, critici musicali e storici hanno osservato somiglianze tra i testi del blues e quelli dell'hip hop moderno.
 
Il [[jazz]], in gran parte derivato dal blues, nacque all'inizio del [[Ventesimoventesimo secolo]]. Anche qui, buona parte dell'improvvisazione vocale si riallaccia al ''[[freestyle (hip hop)|freestyle]]'', ovvero a quella dell'hip hop. Il jazz ha influenzato una buona fetta dell'hip hop dagli anni '70 ad oggi: infatti lo "scatting", tipico del jazz, fu introdotto nel brano [[old school hip hop]] "Rapper's Delight" dei [[Sugarhill Gang]]. Ancora oggi,in tempi recenti jazzisti come [[Miles Davis]] e [[Herbie Hancock]] collaboranocollaborarono con alcuni rapper.
 
A metà del Novecento, anche la cultura musicale della [[Giamaica]] non fu esente dai cambiamenti in corso, nella musica del Nuovo Continente. Negli [[Anni 1950|anni cinquanta]], i discendenti degli antichi schiavi giamaicani iniziarono a mischiare [[calypso (genere musicale)|calypso]], [[mento (genere musicale)|mento]] e [[soca]] con jazz, [[soul]] e blues dagli Stati Uniti: fu così che sorsero generi di fusione come [[dub]], [[ska]] e [[reggae]]. All'inizio del [[1969]], i dj cominciarono a sperimentare il [[toasting]] (rappare storie di eroismo) su basi dub. I toasting su basi dub, i versi dei dj e le rime dei cantanti jazz, rappresentarono le basi per la nascita del rapping. [[DJ Kool Herc]], giamaicano immigrato a [[New York]], cominciò a comporre ed eseguire versi già nei primi anni '70.