Texas A&M University: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Updated statistics |
Updated link to international Programs |
||
Riga 32:
}}
La '''Texas A&M University''' ('''A&M''' o '''TAMU''') (già '''The Agricultural and Mechanical College of Texas''') con sede a [[College Station (Texas)|College Station]] è la quarta più grande università degli Stati Uniti con un campus che si estende per {{Converti|5500|acro|sqkm|0|5 = sp=us}}<ref>{{Cita web|url=http://www.tamu.edu/admissions/catalogs/06-07_UG_Catalog/gen_info/history_development/history.htm|titolo=History and Development|accesso=3 gennaio 2007|editore=Texas A&M University}}{{dead link|date=September 2010}}</ref> che ospita anche la [[George Bush Presidential Library]]. Ha due sedi didattiche decentrate considerate parti integranti del campus: [[Texas A&M University at Galveston]] a [[Galveston (Texas)|Galveston, Texas]] dedicata ai corsi di laurea per la ricerca marina e [[Texas A&M University at Qatar]] a [[Education City]], [[Doha]], [[Qatar]] dove vengono tenuti corsi di laurea in ingegneria. In collaborazione con le agenzie per l'agricoltura dello stato del Texas, ha una presenza diretta in ognuno delle 254 [[contee del Texas]]. Si trova nella classifica delle venti istituzioni degli Stati Uniti con i maggiore fondi stanziati per la ricerca e nella classifica mondiale 2013-2014 stilata da [[QS World University Rankings]] la Texas A&M University è risultata al 153º posto tra le maggiori università del mondo<ref>[http://www.topuniversities.com/university-rankings/world-university-rankings/2013#sorting=rank+region=+country=+faculty=+stars=false+search= QS World University Rankings 2013 | Top Universities<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel 2013, con un'offerta didattica di 150 corsi di laurea, ha ospitato oltre 62 185 studenti, di cui 5000 provenienti da 120 paesi diversi<ref>{{Cita web|titolo=International Programs Office|opera=International Programs Office|editore=Texas A&M University|url=http://
== Storia ==
Riga 47:
La Texas A&M ha inoltre partecipato a più di 500 progetti di ricerca svolti in oltre 80 diversi paesi. Con accordi formali e scambi di ricerca con 100 istituzioni di 40 paesi, la Texas A&M ha collaborato in progetti scientifici praticamente in ogni continente. Queste attività permettono agli studenti di partecipare ad importanti programmi di scambio internazionale con alcune delle più prestigiose istituzioni accademiche nel mondo<ref>{{Cita web|url=http://rgs.tamu.edu/texas-a-m-rankings|titolo=Texas A&M Rankings|accesso=16 febbraio 2011|editore=Texas A&M University Research and Graduate Studies |urlarchivio= http://web.archive.org/web/20070708171117/http://vpr-zope.tamu.edu/core/vpr.tamu.edu/nfo/brief-guide-to-research.html |dataarchivio= 8 luglio 2007}}</ref>.
L'università ha due centri per facilitare gli scambi e la ricerca internazionale: l'European Union Center, che si occupa prevalentemente di indagini sulle politiche pubbliche in contesti europei e il Center for International Business Studies; inoltre ha diversi centri in sedi internazionali per favorire l'esperienze di studio e di ricerca all'estero: un centro multifunzionale a [[Città del Messico]], il Soltis Research and Education Center a San Isidro in [[Costa Rica]] e il Santa Chiara Study Abroad Center a [[Castiglion Fiorentino]] in Italia<ref name="santachiara">{{Cita web|titolo=International Programs Office|opera=International Programs Office|editore=Texas A&M University|url=http://
La Texas A&M ospita il "Las Americas Digital Research Network", un network digitale ovvero un canale di scambio multiculturale e di comunicazione in tempo reale fra ventisei università di dodici paesi prevalentemente dell'[[America del Sud]] e dell'[[America Centrale]]<ref name="Las_Americas">{{Cita web|url=http://archone.tamu.edu/~americas/|titolo=Introduction|accesso=1 gennaio 2007|editore="Las Americas" Digital Research Network}}</ref>.
|