Mario Anzidei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.169.125.203 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Riga 5:
|genere = Pop
|anno inizio attività = 1964
|anno fine attività = 1966
|note periodo attività =
|etichetta = [[Parade (casa discografica)|Parade]], [[Style (casa discografica)|Style]]
Riga 11:
|immagine =
|didascalia =
|numero totale album pubblicati = 01
|numero album studio = 1
|numero album live = 0
Riga 23:
|GiornoMeseNascita = 3 gennaio
|AnnoNascita = 1934
|LuogoMorte = Mignano Monte Lungo
|GiornoMeseMorte = 3 giugno
|AnnoMorte = 2008
|Attività = cantautore
|Epoca = 1900
Riga 34:
 
=== I suoi primi successi ===
Mario Anzidei inizia la sua carriera nel 1964 all'età di 30venti anni e esordì alla [[Style (casa discografica)|Style]], casa discografica di allora. Partecipò e vinse il [[Festival degli sconosciuti]] sempre nel suo primo anno di carriera. Sempre nel 1964 partecipò anche al [[Festival delle rose]] con una sua canzone intitolata ''Non m'importa''. Verso la fine del 1964 esordì di nuovo a un'altra casa discografica chiamata [[Parade (casa discografica)|Parade]].
=== Partecipazioni musicali ===
Nel 1965 Mario Anzidei partecipò con una sua canzone intitolata ''Non ti perdonerò'' a [[Cantagiro 1965]], una manifestazione musicale itinerante annuale degli anni sessanta.
Riga 42:
=== I grandi fallimenti ===
Nel [[1966]] dopo aver pubblicato '''''Sette''''' e '''''L'amore muove le montagne''''' non portò più successo e abbandonò la musica.
=== Morte ===
Mario Anzidei morì all'età di 74 anni a [[Mignano Monte Lungo]].
 
== Discografia ==