FidoNet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il world wide web c'entra poco. Meglio semmai evidenziare che Internet esisteva (anni 1970) ma noni era usato dal grande pubblico (anche per i prezzi non popolari) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[Immagine:FidoNet.png|thumb|Logo di FidoNet ([[marchio registrato]])]]
'''Fidonet''' è una [[rete informatica]], ed un sistema interconnesso per lo scambio ed il trasporto [[file]] e messaggi usato dalle [[Bulletin board system|BBS]], che ha preceduto la diffusione dell'uso di [[Internet]] da parte del grande pubblico. Creata dall'informatico statunitense [[Tom Jennings (informatico)|Tom Jennings]] nel [[1984]], ha ricevuto successivamente l'apporto di altri software BBS che supportavano lo stesso [[Protocollo di rete|protocollo di comunicazione]].
==Fondazione==
Nel giugno [[1984]] Tom Jennings collegò la sua
La gestione e le regole della rete erano lasciate completamente agli utenti, tanto che nella prima versione di FidoNet l'area messaggi pubblica fu chiamata "[[anarchia]]", con il preciso scopo di informare gli utenti che avrebbero potuto farne ciò che volevano. "''Non offendersi e non lasciarsi offendere facilmente''" divenne l'unica regola del network. Con FidoNet nacque la "telematica di base": lo scambio di informazioni fatto dal basso, dalla gente, in maniera autonoma e non regolamentata.<ref>È possibile fare un lontano paragone tra la telematica di base e il fenomeno dei [[Blog]] d'informazione, che fanno rivivere lo sviluppo della rete proveniente dal basso.</ref>
|