Bordeaux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sindaci di Bordeaux. |
|||
Riga 72:
=== Periodo inglese ===
Occorre attendere il [[XII secolo]] perché Bordeaux ritrovi il suo splendore.<br />
In seguito al matrimonio di [[Eleonora d'Aquitania]] (già sposa di [[Luigi VII di Francia|Luigi VII]]) con [[Enrico II d'Inghilterra]] nel [[1154]], la città diventa inglese e lo resterà per tre secoli, così come l'Aquitania, il cui nome in Inglese diventa la Guyenne. In questo periodo Bordeaux s'ingrandisce e si dota d'una seconda cerchia muraria. Nel corso del [[XIII secolo]] Bordeaux ricomincia a prosperare grazie al commercio del sale con l'[[Inghilterra]]: è in quest'epoca che viene costruita la cattedrale Saint-André. Il suo arcivescovo, Bertrand de Got, diventa papa sotto il nome di [[Papa Clemente V|Clemente V]] nel [[1305]].<br />Dal [[1362]] al [[1372]], sotto il regno
[[File:PeyBerlan1.jpg|thumb|La torre Pey Berlan, il campanile della cattedrale di St. André]]
[[File:Bordeaux Saint Pierre.jpg|thumb|La chiesa di Saint Pierre]]
| |||