Discussione:Cento specie invasive più dannose al mondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Reindirizzamento e Significato della Lista: osservazioni |
|||
Riga 51:
:::::::Anch'io sarei a favore della traduzione letterale del titolo del documento ISSG. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 09:26, 24 ago 2015 (CEST)
::::::::È più corretta la traduzione letterale, anche perché il titolo attuale non rispecchia il contenuto della voce.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 15:16, 24 ago 2015 (CEST)
:::::::::Se facciamo sì che la voce tratti direttamente del documento ISSG, la traduzione ''deve'' esistere in letteratura. Non possiamo farla noi, anche fosse possibile farne una letterale. Questo perché la voce tratta di un documento specifico. Noi non siamo editori. Abbiamo questa attenzione per le opere in genere (vedi gli esempi di ''[[Porco Rosso]]'' e ''[[Principessa Mononoke]]''), dobbiamo averla anche in questo caso, credo. Come viene citata la lista in testi in lingua italiana? Se con l'originale inglese, allora questo dovrebbe essere il nostro titolo. Se con una tradizione consolidata, sempre che non esista addirittura una edizione italiana, allora quest'altro titolo, in italiano. Ritengo delirante la scelta di enW: loro titolano [[:en:List of globally invasive species]], quindi una lista apparentemente wpediana, e poi nell'incipit scrivono che "The IUCN Invasive Species Specialist Group (ISSG) [...] maintains the list". Ma allora perché non fanno sì anche loro che la voce tratti del documento stesso? {{ping|Rdelre}}: tu che ne pensi? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 00:44, 25 ago 2015 (CEST)
|