Angelo Monteverdi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità |
|||
Riga 21:
Allievo di [[Francesco Novati]], fu docente di [[filologia romanza]] nell'università svizzera di [[Università di Friburgo|Friburgo]] ([[1922]]-[[1932]]), poi della [[Università degli Studi di Milano|Statale]] di Milano ([[1932]]-[[1942]]), dove studiò insieme a [[Antonio Banfi]], e infine della [[Sapienza - Università di Roma|Sapienza di Roma]], dove successe a [[Giulio Bertoni]] nella direzione dell'istituto di filologia romanza. Fu anche preside della facoltà di Lettere e filosofia. Alla sua scuola si formarono alcuni importanti filologi romanzi.
Già socio nazionale, dal 21 febbraio [[1965]] fu anche presidente dell'[[Accademia dei Lincei]].
Condirettore delle riviste ''Studi medievali'' e ''Studj romanzi'', direttore di ''Cultura neolatina'', si occupò soprattutto dei rapporti tra lingua e cultura nel periodo delle origini delle letterature romanze.
Fu vicepresidente della Société de Linguistique Romane dal [[1965]] alla morte. Fu anche membro dell'[[Arcadia (accademia)|Accademia dell'Arcadia]].
|