QiLinux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: protocollo dell'URL rimosso automaticamente dal template
m sostituisco "rilasciato" con un termine appropriato, vedi qui - using AWB
Riga 18:
L'obiettivo del progetto QiLinux era quello di integrare il lavoro della vasta comunità mondiale di sviluppatori di [[software libero]] per realizzare un sistema moderno, veloce, sicuro e di semplice utilizzo per il [[sistemista]] e l'utente desktop.
 
Sponsorizzata e mantenuta dalla società ''QiNet'' di Torino viene rilasciatapubblicata secondo la licenza [[GNU General Public License]].
 
Il suo sviluppo è stato interrotto alla versione 2.0 (rilasciatapubblicata nel [[2007]]) e ogni riferimento sul sito dello sviluppatore è stato rimosso.
 
== Caratteristiche ==
Riga 41:
! style="background-color: #EFEFEF" | Versione
! style="background-color: #EFEFEF" | Nome in codice
! style="background-color: #EFEFEF" | Data di rilasciopubblicazione
|-
| 1.0 || || 19 marzo [[2004]]
Riga 57:
! style="background-color: #EFEFEF" | Versione
! style="background-color: #EFEFEF" | Nome in codice
! style="background-color: #EFEFEF" | Data di rilasciopubblicazione
|-
| 1.0 || || 15 novembre [[2004]]