Discussioni template:NN: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m indentazione |
|||
Riga 305:
:::esatto, bisognerebbe prima controllare quanto citato, e solo nel caso di dubbi fondati aggiungere il CN o il NN. Al contrario, F va messo solo nella COMPLETA assenza di fonti. Ho dovuto annullare spesso l'inserimento di F quando c'era già una bibliografia o una sitografia, per quanto potesse sembrare a prima vista scarna (ma in fondo non basta un libro per scrivere un voce comune?). Dovremmo scoraggiare il dubbio generico (WP:Presumi la buona fede) e incoraggiare invece un controllo reale e diretto delle fonti. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:40, 25 ago 2015 (CEST)
::::Assenza completa o insufficienza, come dice l'avviso stesso. Se alla voce "Roma" viene citato solo il libro "Le chiese di Roma" è un caso da F --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:38, 25 ago 2015 (CEST)
:::::Già l'avviso dice assenza o insufficienza (testualmente: " non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti."). E non solo in caso di "COMPLETA assenza di fonti" come del tutto personalmente e arbitrariamente sostiene Sailko (che vedo che ha maldestramente e inopportunamente rimosso l'avviso F anche dalla voce Maggiolina che avevo portato ad esempio, dove le fonti evidentemente mancano visto che quelle che sono elencate in bibliografia dichiaratamente si riferiscono solo a una sezione, sezione che tra l'altro non è sicuro che debba stare in quella voce e non in un'altra).
:::::Non è la quantità di fonti citate che fa la differenza. Può esserci una voce con una solo fonte ma essa tratta tutte le informazioni presenti nella voce, così come può esserci una voce con 10.000 fonti ma solo su una piccola parte delle informazioni delle voci (esempio un po' estremo, giusto per capirci meglio, se ci inuan voce su un comune fossero 10.000 fonti solo sulla squadra di calcio perché mai non dovremmo mettere F?)
:::::Presumi la buona fede mi sembra usato un po' a sproposito. Allora non dovremmo mettere {{Tl|F}} neppure nelle voci senza neanche una fonte, no? E il lasciare il testo aggiungendo solo un avviso che invita a esplicitare fonti è comunque un presumere la buona fede, se avessi motivo per ritenere errata una parte (inserita o meno in buona fede) non metterei solo l'avviso ma toglierei la parte o la sposterei in pagina di discussione.
:::::Controllare quanto citato è abbastanza difficile se nella voce non è indicato cosa è appunto un "citato" e cosa no, non vi pare? E se un utente potesse controllare tutto, a quel punto aggiungerebbe le note, quindi in quale mai caso si dovrebbe usare NN? --[[Speciale:Contributi/87.15.8.224|87.15.8.224]] ([[User talk:87.15.8.224|msg]]) 22:04, 25 ago 2015 (CEST)
|