Tito Statilio Tauro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+nota disambigua |
sistemo |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|altri personaggi omonimi|[[Tito Statilio Tauro (disambigua)]]
{{Magistrato romano
|nome =Tito Statilio Tauro
Riga 18 ⟶ 17:
|coniuge 5 =
|figli =
|Gens = ''[[gens Statilia|
|Gens2 =
|padre =
Riga 50 ⟶ 49:
|Attività2 =
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità =, che ottenne il consolato nel [[37 a.C.]] come ''consul suffectus'' e poi come ''ordinarius'' nel [[26 a.C.]]
|Immagine = Titus Statilius Taurus.jpg
}}
== Biografia ==
Proveniente da una famiglia non nobile, fu uno dei migliori comandanti militari del suo tempo. Molto ricco, dispose una parte del personale patrimonio per la costruzione di una serie di opere pubbliche in Roma, fra cui si ricorda un [[anfiteatro di Statilio Tauro|anfiteatro in pietra]], e nel Lazio. Restaurò e costruì edifici alle sorgenti termali della "Ficoncella", nei pressi della futura ''[[Centumcellae]]'' (l'odierna [[Civitavecchia]]).
Riga 59 ⟶ 58:
== Note ==
{{Guerra civile romana 44-31 a.C.}}
{{Portale|antica Roma|biografie|Esercito romano}}
|