Utente:Arrow2/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 169:
 
La [[Paris Saint-Germain Football Club 1996-1997|stagione seguente]] vide un [[tandem]] nella panchina parigina: infatti ad allenare il Paris SG furono contemporaneamente [[Ricardo Gomes|Ricardo]] e [[Joël Bats]], entrambi ex calciatori della squadra della capitale<ref name="stagioneventisei">{{cita web|url=http://psg70.free.fr/saison9697.htm|titolo=Saison 1996/97|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Con essi il PSG concluse al secondo posto il campionato dietro al [[AS Monaco|Monaco]] dopo un girone d'andata da inseguitrici<ref>[http://www.racingstub.com/page.php?page=saison&saison=1996-1997&tab=championnat Risultati] dell'edizione 1996-97 della Division 1, con classifiche parziali</ref>; nella [[Coupe de France 1996-1997|coppa nazionale]] venne eliminata a sorpresa negli ottavi dagli [[Alvernia|alverniati]] del [[Clermont Foot 63|Clermont]], mentre nella [[Coppa delle Coppe 1996-1997|coppa delle coppe]] raggiunse nuovamente la finale, battendo rispettivamente [[Fussball Club Vaduz|Vaduz]] (7-0 nel complessivo), [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] (4-2 per i turchi all'andata, 4-0 per i francesi al ritorno)<ref>{{cita web|url=http://psg70.free.fr/PSGGALATA.htm|titolo=Paris SG - Galatasaray (4-0)|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>, [[Podosfairiki Anonymi Etaireia Athlitiki Enosis Konstantinoupoleos|AEK Atene]] (0-0 all'andata, 3-0 al ritorno)<ref>{{cita web|url=http://psg70.free.fr/AEKPSG.htm|titolo=AEK Athènes - Paris SG (0-3)|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref> e [[Liverpool Football Club|Liverpool]] (3-0 per i francesi all'andata, 2-0 per gli inglesi al ritorno)<ref>{{cita web|url=http://psg70.free.fr/PSGLIVER.htm|titolo=Paris sur le toit de l'Europe|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>, ma venendo sconfitti di misura dal [[FC Barcellona|Barcellona]]<ref>{{cita web|url=http://psg70.free.fr/PSGBARCA.htm|titolo=Un poison nommé Ronaldo|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Meno piacevole fu la [[Supercoppa UEFA 1996|supercoppa UEFA]], dove la squadra giudata da Ricardo venne battuta dalla [[Juventus FC|Juventus]] 5-1 all'andata e 3-1 al ritorno (le reti dei parigini furono siglate unicamente da [[Raí]])<ref>{{cita web|url=http://psg70.free.fr/PSGJUVENTUS.htm|titolo=Ri-di-cules !|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>.
 
La [[Paris Saint-Germain Football Club 1997-1998|stagione 1997-98]] è stata l'ultima da allenatore per Ricardo: infatti il PSG terminò all'ottavo posto il campionato ed eliminato alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 1997-1998|Champions League]] (secondi dietro al Bayern Monaco per differenza reti). Le uniche vittorie sono la [[Coupe de France 1997-1998|coppa nazionale]] (2-1 al [[RC Lens|Lens]] in finale) e la [[Coupe de la Ligue]] (4-2 ai rigori al [[FC Bordeaux|Bordeaux]])<ref name="stagioneventisette">{{cita web|url=http://psg70.free.fr/saison9798.htm|titolo=Saison 1997/98|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref><ref>{{cita web|url=https://archivesparisfootball.wordpress.com/saison-1997-1998/|titolo=Saison 1997-1998|sito=archivesparisfootball.wordpress.com|lingua=francese|accesso=}}</ref>.
 
== Note ==