Elbert Scott McCuskey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, replaced: , → , , l' → l', lo stato d → lo Stato d using AWB |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 22:
Originario di [[Little Rock]], capitale dello Stato dell'[[Arkansas]], McCuskey si arruolò nella [[United States Navy|Marina americana]] nel [[1938]] e, dopo aver ottenuto il grado di [[guardiamarina]] della riserva nel [[1939]], ebbe un primo incarico come pilota da caccia nel ''Fighting Squadron 42'' (VF42), uno squadrone assegnato come rinforzo alla portaerei ''[[USS Yorktown (CV-5)|Yorktown]]'', in quel momento impegnata in [[Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)|Atlantico]] nel quadro delle missioni di pattugliamento e controllo in sostegno alla [[Royal Navy]] (ancor prima dell'entrata in guerra degli Stati Uniti).
Il VF42 era equipaggiato anche con alcuni dei nuovi caccia della marina [[Grumman F4F Wildcat]], e, dopo lo scoppio della [[Guerra del Pacifico (
McCuskey, sempre a bordo della portaerei nei ranghi del VF 42 (che presto sarebbe stato pienamente integrato nel ''Fighting Squadron 3''), entrò per la prima volta in azione durante le incursioni di disturbo tentate dalle portaerei americane nella primavera del [[1942]] contro le [[Isole Marshall]] e le [[Isole Gilbert]], e in questa occasione ottenne la sua prima vittoria abbattendo (insieme al suo gregario) un idrovolante nemico [[Kawanishi H6K|Kawanishi H6K ''Mavis'']].
Riga 50:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.acepilots.com/usn_mccuskey.html E.Scott McCuskey asso delle Midway]
{{Portale|
[[Categoria:Assi dell'aviazione statunitense della seconda guerra mondiale]]
| |||