Lingue salish: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 33:
}}
[[File:Salishan langs.png|thumb|
Le lingue '''Salish''' (o '''Salishan''') dette anche '''Salish della costa''', sono una [[famiglia linguistica|famiglia]] di lingue parlate nel nord-America, nella zona della costa del Pacifico nord-occidentale, (la provincia Canadese della [[British Columbia]] e gli stati di [[Washington (stato)|Washington]], dell'[[Oregon]], dell'[[Idaho]] e del [[Montana]] degli [[Stati Uniti]]).<ref>{{
Le lingue della famiglia, sono caratterizzate dall'essere [[Agglutinazione (linguistica)|agglutinanti]] e dall'avere stupefacenti gruppi consonantici, per esempio, nella [[Lingua bella coola]] esiste la parola ''xłp̓x̣ʷłtłpłłskʷc̓'' che significa "Egli possedeva una pianta di [[Cornus canadensis]]", formata da tredici [[Consonante costrittiva|consonanti costrittive]] senza alcuna [[vocale]].
Riga 46:
== Classificazione ==
Uno studio del [[1969]] ha rilevato che le "relazioni linguistiche sono più vicine tra le lingue dell'Interno, mentre ci sono più distanze tra le lingue della Costa."<ref>{{
[[File:Salish-men-tipis-1903.jpg|thumb|
Secondo [[ethnologue]] la famiglia Salish, consiste di 26 lingue<ref>http://www.ethnologue.com/subgroups/salish-0</ref> che sono elencate di seguito:
Riga 131 ⟶ 120:
* Pilling, James Constantine (2007). ''Bibliography of the Salishan Languages''. Reprint by Gardners Books. ISBN 978-1-4304-6927-8
* Silver, Shirley; Wick R. Miller. (1997). ''American Indian languages: Cultural and Social Contexts''. Tucson: University of Arizona Press.
*{{cita libro|editore=Oregon State University Press| isbn = 978-0-87071-675-1|cognome= Hamill|nome=Chad|titolo=Songs of power and prayer in the Columbia Plateau: the Jesuit, the medicine man, and the Indian hymn singer|città=Corvallis| url = http://www.songsofpowerandprayer.com/media/|data=2012}} Salishan language hymns.
* Thompson, Laurence C. (1973). The Northwest. In T. A. Sebeok (Ed.), ''Linguistics in North America'' (pp. 979–1045). Current Trends in Linguistics (Vol. 10). The Hague: Mouton.
* Thompson, Laurence C. (1979). Salishan and the Northwest. In L. Campbell & M. Mithun (Eds.), ''The Languages of Native America: Historical and Comparative Assessment'' (pp. 692–765). Austin: University of Texas Press.
|