Utente:Ale Sasso/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
|inaugurazione = 1901 (Bergamo-Trescore)<br />1902 (Trescore-Sarnico)
|chiusura =
|gestore = Società Tramvia a vapore Bergamo-Trescore-Sarnico (BTS)
|gestore2 =
|lunghezza = 37
Riga 91:
FONTE EBOOK:
:*Dopo due anni dall'inizio dei lavori<ref name=Novecento">Notizia in ''L'Eco di Bergamo'', 9-10 aprile 1902</ref> tutto era pressoché pronto per l'inaugurazione della linea, lunga 37 km<ref name=Novecento">Pilade Frattini e Renato Ravanelli, ''Il Novecento a Bergamo'', op. cit., capitolo ''I pendolari: ore e ore trascorse in treno''.</ref>
:*Materiale rotabile presentato nel maggio 1901 (ancora cronaca locale citata) che recavano la sigla BTS<ref name=Novecento" />
:*Seguito nel primo tratto da Bergamo il percorso del Bergamo-Trescore, dal centro termale il tram entrava in sede propria sino a Gorlago, passava il fiume Cherio su un ponte in ferro, raggiungeva Carobbio degli Angeli e ripartiva alla volta di Cicola e di Chiuduno per proseguire, contornando le basse colline, verso Grumello del Monte. Infine Tagliuno, Villongo e Sarnico.<ref name=Novecento" />
| |||