Anšar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|mitologia mesopotamica}}
'''Anšar''' (chiamato anche '''Anšur''' e '''Ansar''') è dio [[Mitologia mesopotamica|mesopotamico]] del cielo. È sposato con sua sorella [[Kishar|Kišar]], dalla quale ebbe [[Anum]], [[Enki]] e [[Antu (dea)|Antu]]; inoltre il suo araldo si chiama '''Gaga''' o '''Kaka''' e corrisponde al Dio sumero '''Ušmu''', Dio con due volti e predecessore di [[Giano (divinità)|Giano]]. Pare

== cheIl Mito ==
Nell'Enûma Eliš, '''Anšar''' avesse decisodecise di dare ununa ''destino''[[Tavoletta propriodei Destini]] a '''Gaga''' se questo avesse informato tutti gli [[Anunnaki|Dèi]] dell'Arrivo di [[Marduk]].
[[File:Asur-Stier.PNG|thumb|right|Anšar sopra un toro in un stele proveniente da Assur.]]
Dopo la liberazione, '''Gaga''' sarebbe andato a vivere da [[Enki|Nudimmud]], che in alcuni passaggi dell'Enûma Eliš viene esplicitamente citato come figlio di [[An (mitologia)|AnuAn]] e quindi essere lo stesso Ea.

=== Altre possibili interpretazioni ===
Secondo l'interpretazione di [[Zecharia Sitchin]] del Poema [[Enûma Eliš]], '''Anšar''' è il pianeta [[Saturno (astronomia)|Saturno]], mentre [[Kišar]] è il pianeta [[Giove (astronomia)|Giove]]. Inoltre '''Gaga''' sarebbe [[Plutone (astronomia)|Plutone]], poi liberato dall'attrazione gravitazionale di [[Saturno (astronomia)|Saturno]] e diventato pianeta.
 
{{GenealogiaMesopotamica}}
[[File:Asur-Stier.PNG|thumb|right|Anšar sopra un toro in un stele proveniente da Assur.]]
 
== Altri progetti ==