Rodrigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix tmp e url
- info da fonte inattendibile, + altra fonte
Riga 16:
**[[Ipocoristici]]: [[Ruy (nome)|Roi]]<ref name=behind/>
*[[Lingua gallese|Gallese]]: Roderick<ref name=behind/>, [[Rhydderch]]<ref name=behind/>
*[[Lingue germaniche|Germanico]]: Hroderich<ref name=behind/>, Roderich<ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/3998.html|titolo=Rodrigo|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=13 marzo 2013}}</ref>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Roderick<ref name=behind/>
**Ipocoristici: Rod<ref name=behind/>, Roddy<ref name=behind/>
Riga 33:
 
==Origine e diffusione==
Deriva dal nome germanico ''Hroderich'', composto dalle [[radice (linguistica)|radici]] ''hrod'' (o ''hroth'', "fama", "gloria") e ''ric'' (o ''rich'', ''rikja'', "potente", "potere", "ricco")<ref name=behind/><ref name=lastella/><ref name=burgio/>; il significato può essere interpretato come "famoso potere"<ref name=behind/>, "potente di gloria"<ref name=burgio/>, "ricco di gloria"<ref name=santi/> o "signore potente"<ref name=crusca/>. Il primo elemento si ritrova anche in [[Rosalinda]], [[Roswitha (nome)|Roswitha]], [[Rolando]] e [[Roberto]], mentre il secondo, comunissimo nei nomi di origine germanica, si riscontra ad esempio in [[Enrico]], [[Odorico]], [[Ulderico]], [[Teodorico (nome)|Teodorico]] e via dicendo),
 
Il nome germanico aveva anche alcune forme [[parola imparentata|imparentate]]<ref name=behind/>, una delle quali, il [[lingua norrena|norreno]] ''Hrœrekr'', derivano sia la forma russa Рюрик (''Rurik'')<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/rurik|titolo=Rurik|sito = Behind the Name|accesso=13 marzo 2013}}</ref> che la irlandese ''Ruarc'' (che però potrebbe basarsi anche direttamente sul termine ''ruarc'', "tempesta")<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/ruarc|titolo=Ruarc|sito = Behind the Name|accesso=13 marzo 2013}}</ref>. Va notato inoltre che, in [[Galles]], il nome [[Rhydderch]] viene a volte considerato un derivato di Rodrigo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/rhydderch|titolo=Rhydderch|sito = Behind the Name|accesso=13 marzo 2013}}</ref>, e anche l'irlandese [[Ruaidhrí]] viene talvolta correlato a questo nome<ref name=behind/>.
Riga 40:
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] ricorre il [[13 marzo]] in onore di san Rodrigo, uno dei [[martiri di Cordova]], ucciso nell'[[857]] sotto i [[Mori (storia)|Mori]]<ref>{{cita nameweb|lingua=santien|url=http://catholicsaints.info/saint-roderick-of-cordoba/|titolo=Saint Roderick of Cordoba|sito=CatholicSaints.Info|accesso=28 agosto 2015}}</ref>, oppure il [[28 ottobre]], in ricordo di san Rodrigo Aguilar Aleman, martire in [[Messico]]<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/90113|titolo=San Rodrigo Aguilar Aleman|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=13 marzo 2013}}</ref>.
 
==Persone==