=== Doomcore ===
La "Doomcore" è un sottogenere derivato dall' Industrial Hardcore, caratterizzato da ritmi più lenti rispetto al resto del panorama Hardcore (si va dai 125 fino a un massimo di 140 BPM), melodie cupe e dark, e kick molto distorti. Tra i principali rappresentanti di questo genere vi sono artisti come Embrionyc, The Relic, Dr.Strange o X-Core.
=== UK Hardcore ===
Caratterizzata da produzioni che possono variare dai 190 ai 220 BPM, con un ritmo irregolare, influenze breakbeat piuttosto che drum & bass, e talvolta delle forti presenze di sampling da parte degli artisti al interno delle tracce, e viene chiamato UK Hardcore proprio perché è un sottogenere prodotto tipicamente da artisti inglesi, nonchè le sonorità che agli inizi degli anni 90 contribuirono a tentare di sviluppare un movimento Hardcore anche in Inghilterra, a partire dalle scene rave locali, per poi essere successivamente esportate anche in Olanda riscuotendo, per quanto riguarda alcuni artisti in particolare, un discreto successo. I principali rappresentanti di questo stile sono Hellfish, The Dj Producer (veri e propri pionieri del genere, fondatori delle label Deathchant, per quanto riguarda il primo, e Rebelscum per quanto riguarda il secondo), Tugie, Dolphin, Deathmachine, Bryan Fury, Skeeta, The Teknoist, Fiend, Scheme Boy.
=== Altri generi ===
|