Utente:BlackPanther2013/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 105:
Il rinoceronte di Giava è erbivoro; si nutre di diverse specie di vegetali, in particolare di germogli, ramoscelli, foglie fresche e frutti caduti. La maggior parte delle piante preferite cresce nelle aree soleggiate delle radure della foresta, nelle boscaglie e in altri tipi di vegetazione dove non crescono grandi alberi. Il rinoceronte abbatte gli alberelli per raggiungere le parti che vuole mangiare e le afferra con il labbro superiore prensile. Dal punto di vista alimentare, è la specie di rinoceronte più opportunista. Attualmente è un brucatore puro, ma probabilmente in passato, nel suo areale storico, era sia brucatore che pascolatore. È stato stimato che il rinoceronte consumi 50 kg di cibo al giorno. Come il rinoceronte di Sumatra, ha bisogno di integrare la sua dieta con il sale. Gli affioramenti di sale comuni nel suo areale storico non esistono affatto a Ujung Kulon, ma i rinoceronti qui presenti sono stati visti bere acqua salata, probabilmente per soddisfare lo stesso bisogno nutrizionale<ref name="IZY"/>.
 
== Conservation Conservazione==
[[File:Javan Rhino Zimmerman.jpg|thumb|left|ADisegno painting fromdel 1861 depictsraffigurante theuna huntingcaccia ofa ''R. s. sondaicus''.]]
{{see also|Rhinoceros#Horns|l1=Rhinoceros's Horns}}
[[File:Javan Rhino Zimmerman.jpg|thumb|left|A painting from 1861 depicts the hunting of ''R. s. sondaicus'']]
 
The main factor in the continued decline of the Sunda rhinoceros population has been poaching for horns, a problem that affects all rhino species. The horns have been a traded commodity for more than 2,000 years in China, where they are believed to have healing properties. Historically, the rhinoceros' hide was used to make armor for Chinese soldiers, and some local tribes in Vietnam believed the hide could be used to make an antidote for snake venom.<ref name="AP2" /> Because the rhinoceros' range encompasses many areas of poverty, it has been difficult to convince local people not to kill a seemingly (otherwise) useless animal which could be sold for a large sum of money.<ref name="Biotropica" /> When the [[CITES|Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora]] first went into effect in 1975, the Sunda rhinoceros was placed under complete Appendix 1 protection; all international trade in the Sunda rhinoceros and products derived from it is illegal.<ref name="African" /> Surveys of the rhinoceros horn black market have determined that Asian rhinoceros horn fetches a price as high as $30,000 per kg, three times the value of African rhinoceros horn.<ref name="Dinerstein" />{{rp|31}}