Provincia di Forlì-Cesena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 50:
Confina a nord con la [[provincia di Ravenna]], a est con il [[mar Adriatico]], a sud-est con la [[provincia di Rimini]], a sud-ovest con la [[Toscana]] ([[provincia di Arezzo]] e [[provincia di Firenze]]).
Da un punto di vista amministrativo, la provincia di Forlì-Cesena ha diviso il suo territorio in due circondari, ciascuno di 15 comuni. Il comprensorio di [[Forlì]] conta 203.045 abitanti e quello di [[Cesena]] ne conta 192.852
Da un punto di vista storico, invece, la provincia, alla nascita del [[Regno d'Italia]], con la denominazione di '''Provincia di Forlì''', comprendeva anche il territorio di [[Rimini]]. Solo dopo l'istituzione (nel [[1992]]) della [[Provincia di Rimini]], il territorio rimanente assunse il nome attuale di ''Provincia di Forlì-Cesena''.
|