Saga di Oddr l'arciere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 57:
Parallelismi si possono riscontrare inoltre con l<nowiki>'</nowiki>''[[Heimskringla]]'', tra il viaggio nel Bjarmaland e il pellegrinaggio a Gerusalemme.
La battaglia a [[Samsø]] tra Oddr e Hjálmarr contro [[Angantyr]], possessore della spada magica [[Tyrfing]], é narrato anche nella ''[[Saga di Hervör]]''; le due saghe ne condividono una parte, il ''Canto di morte di Hjálmarr'', con differenze di scarso rilievo<ref>{{cita|Leslie 2014|pp.237-238}}</ref>.
Alcuni personaggi, come [[Grim Lodinkinni]] e re [[Ingjald]] appaiono in diverse altre saghe precedenti e successive.
Riga 73:
==Bibliografia==
*{{cita libro|altri=traduzione di Fulvio Ferrari|titolo=Saga di Oddr l'arciere|url=http://books.google.com/books?id=-tsoAQAAMAAJ|anno=1994|città=Milano|editore=Iperborea|isbn=88-7091-043-1|cid=Ferrari 1994}}
*{{cita libro|autore=Helen F. Leslie|capitolo=The Death songs of Övar-Odds Saga|url_capitolo=http://www.academia.edu/8966149/The_Death_Songs_of_%C3%96rvar-Odds_saga|altri=Isabel Grifoll, Julián Acebrón, Flocel Sabaté|titolo=Cartografies del l’ànima. Identitat, memòria i escriptura|isbn=978-84-9975-517-5|anno=2014|editore=Pagès Editors|cid=Leslie 2014}}
* Ortalli, G., ''Storia d'Europa. Il Medioevo. Secoli V-XV'', Torino, Giulio Einaudi editore, 1994.
==Collegamenti esterni==
|