David Logan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→High School e College: Errore di ortografia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Professionista: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 66:
Al termine della stagione torna negli [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]] dove firma per i [[Fort Worth Flyers]] nella [[NBA Development League|NBA D-League]]. Per i [[Texas|texani]] gioca solamente sette partite mettendo a referto 25 punti, 5 assist e 5 rimabalzi. Termina la stagione in [[Polonia]] nello [[Starogardzki Klub Sportowy|Starogardzki]] militante nella [[Polska Liga Koszykówki|PLK]], segnando a referto 15,2 punti, 2,2 assist e 4,1 rimbalzi in 14 gare disputate. Per la stagione seguente firma, sempre in [[Polonia]], ma con il [[Koszykarski Klub Sportowy Turów Zgorzelec|Turów Zgorzelec]] con i quali, mette a referto 18,8 punti, 2,2 assist e 2,9 rimbalzi in 35 incontri di [[Polska Liga Koszykówki|campionato]], venendo nomminato [[Most Valuable Player|MVP]] dello stesso, e 18,6 punti, 1,5 assist e 2,5 rimbalzi in [[Eurocup]].
Nelle due stagioni
Il 2 luglio 2010 firma per gli [[Spagna|spagnoli]] del [[Saski Baskonia]].<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/europa/spagna/10179/il-caja-laboral-annuncia-logan.html|titolo= Il Baskonia annuncia Logan|accesso= 2 marzo 2015}}</ref> Con i [[baschi]] chiude la stagione con 7,7 punti, 1,2 assist e 1,2 rimbalzi in 37 partie di [[Liga ACB]] e con 10 punti, 2,4 assist e 1,6 rimbalzi in [[Euroleague Basketball|Eurolega]].
|