Andoni Iraola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 21:
|2015-|{{Calcio New York City|G}}|1 (0)
}}
|AnniNazionale= 2001<br />2003<br />2008-2011<br />2003-
|Nazionale={{NazU|CA|ESP||18}}<br />{{NazU|CA|ESP||21}}<br />{{Naz|CA|ESP}}<br />{{Naz|CA|Paesi Baschi}}<ref>L'[[Nazionale di calcio dei Paesi Baschi|Euskal Selekzioa]] non è una Nazionale di calcio e non disputa partite ufficiali.</ref>
|PresenzeNazionale(goal)= 1 (0)<br />1 (0)<br />7 (0)<br />4 (0)
|Aggiornato= 16 giugno 2015
}}
Riga 47:
 
=== Carriera ===
== Gli inizi e i vari prestiti ==
Dopo aver fatto tutte le giovanili dell'[[Athletic Club]] nel 2000 viene mandato in prestito al [[Baskonia]] una filiale della squadra basca dove in tutto gioca 35 partite e segna 5 gol.
L'anno dopo viene ancora mandato in prestito nella seconda squadra dell'Athletic il [[Bilbao Athletic]] in cui resta per due stagioni giocando in tutto 75 partite e segnando 15 gol.
 
=== Athletic Bilbao ===
Nel 2003 viene aggregato in prima squadra. Esordisce in [[Primera División (Spagna)|Primera División]] il 30 Agostoagosto 2003 nella partita persa 0-1 contro il [[FC Barcelona|Barcellona]].
L'Il 1º Marzomarzo 2015, Iraola gioca contro l'[[Eibar]] la sua 500esima partita con l'[[Athletic Bilbao]] diventando il quarto giocatore con più presenze della storia dietro a Iribar (614), Txetxu Rojo (541) e [[Joseba Etxeberria|Joseba Etxeberría]] (514).
A fine Marzo Iraola rifiuta il rinnovo di contratto perché ha espresso la volontà di andare negli [[Stati Uniti]] e giocare nella [[MLS]].
 
=== New York City ===
Il 15 Giugnogiugno [[2015]] firma con il [[New York City Football Club|New York City]] e raggiunge il suo connazionale [[David Villa]], l'inglese [[Frank Lampard]] e [[Andrea Pirlo]].
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|15804|}}
 
{{Calcio New York City rosa}}