Kombu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
L'[[acido alginico]] di per sé non è digeribile ed ha un forte potere legante, agisce come un depurativo naturale dell'[[intestino]], raccogliendo le [[tossina|tossine]] lungo le pareti del [[colon]] e consentendo la loro naturale eliminazione; la kombu rinforza anche l'intestino e una preparazione giapponese conosciuta come [[shio-kombu]] è stata usata per molti secoli come rimedio per la [[colite]]. La shio-kombu si prepara ammollando la kombu e tagliandola in quadratini, cucinandola con [[Salsa di soia|shoyu]] ed [[acqua]] finché non sia morbida e l'acqua non sia del tutto [[evaporazione|evaporata]]. Ne vengono serviti alcuni pezzetti ad ogni pasto.
 
La kombu è anche ricca di [[acido glutammico]], la versione naturale della sostanza aromatizzante detto [[glutammato monosodico]], oggi [[sintesi chimica|sintetizzato]] [[chimica]]mente a partire dalla [[melassa]].
 
La kombu contiene anche due [[Glucidi|zuccheri]] semplici: [[glucosio]] e [[mannitolo]].