Gianni Mascolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: Fix link
Riga 41:
Dotato di una voce da tenore leggero, dopo aver iniziato a cantare nei locali della sua città ed in alcune manifestazioni, viene scoperto da [[Alfredo Rossi]], che gli propone un contratto con la sua etichetta, l'[[Ariston Records]], e lo fa debuttare nel [[1964]].
 
Negli anni [[1964]] e [[1965]] con il [[Gruppogruppo musicale|gruppo]] veneziano "I [[I Lagunari]]" del compositore, pianista e organista [[Italo Salizzato]] si esibisce nei più importanti locali alla moda in [[Italia]]: [[Bussola Versilia|Bussola]] di [[Sergio Bernardini|Bernardini]] ([[Viareggio]]), [[Arlecchino (dancing)|Arlecchino]] e [[Club 84]] ([[Torino]]), [[Baraccuda (club)|Barracuda]] ([[Santa Margherita Ligure]]), [[Quartiere Latino (Club)|Quartiere Latino]] ([[Roma]]), [[Gallery Club|Gallery]] ([[Milano]]) e tanti altri.
 
Ha partecipato al [[Festival di Sanremo 1965]] in coppia con [[Dusty Springfield]] con la canzone ''Di fronte all'amore '', scritta da [[Umberto Bindi]] e che verrà in seguito portata al successo da [[Richard Anthony]].