Mignone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
== Ponti sul Mignone ==
A poca distanza dalle sorgenti, in località Aiola Vecchia nel comune di [[Bassano Romano]], esiste un ponte che scavalca il Fosso della Strega, la cui datazione basata sul tipo di costruzione potrebbe essere riferita al basso medioevo.<ref>Vedi [http://spazioinwind.libero.it/archeoesperienze/index40.html
La ferrovia dismessa [[Ferrovia Civitavecchia-Orte|Civitavecchia-Orte]] attraversa il fiume due volte: vi è un piccolo ponticello poco appariscente tra le stazioni di "[[Barbarano Romano]] [[Vejano|Veiano]]" e "[[Capranica]]" ed un bellissimo ponte nei pressi della fermata di Monte Romano. Esso è costituito da 6 arcate in muratura e due arcate in carpenteria metallica a travata reticolare lunghe ciascuna 26m e poggianti su tre piloni di dimensioni monumentali a forma di rombo. Il piano del ferro è posto a metà della travata e poggia sulle travi inferiori. Un ponte sempre in metallo dello stesso tipo, ma più largo per ospitare due binari paralleli si trova nell'ultimo tratto del Mignone, quando il fiume viene scavalcato dalla [[ferrovia Tirrenica]].
|