Driver: San Francisco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pulizia e standardizzazione parametri template videogioco |
Spezzati in tre e due colonne gli elenchi nella sezione Veicoli presenti nel gioco e spostata l'immagine |
||
Riga 67:
== Collector's Edition ==
[[File:Driver San Francisco.png|thumb|Una scena di gioco]]▼
Driver: San Francisco è disponibile anche in una Collector's Edition per PC, Xbox 360 e PS3. I contenuti di questa edizione speciale sono i seguenti:
* Una riproduzione da collezione della [[Dodge Challenger]] R/T del 1970 in scala 1:24,
Riga 78 ⟶ 79:
Principale novità di questo nuovo capitolo della serie è il completo parco veicoli, sono presenti infatti circa 140 modelli reali<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/141870/lista-auto-per-driver-san-francisco.aspx Lista auto per Driver: San Francisco - 07/07/2011 - notizie videogiochi, Multipiattaforma, SpazioGames.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e completamente danneggiabili tra auto e mezzi pesanti con relative licenze ufficiali, cosa in precedenza accaduta per giochi di questa tipologia solo nella serie [[The Getaway (serie)|The Getaway]], esclusiva [[PlayStation 2]]. Queste auto si riferiscono alle versioni PC, [[PlayStation 3|PS3]] e [[Xbox 360]].
▲[[File:Driver San Francisco.png|thumb|Una scena di gioco]]
{{Div col|cols=3}}
* Abarth 500 (2008)
* Abarth Fiat 695 ss Assetto Corse (1970)
Riga 205 ⟶ 206:
* Volkswagen Beetle (1963)
* Volkswagen Beetle Convertible (2009)
{{Div col end}}
Per la versione [[Wii]] i veicoli sono:
{{Div col|cols=2}}
* Dodge Challenger R/T (1970)
* Shelby GT500 (1967)
Riga 212 ⟶ 215:
* Dodge Chargen R/T (1969)
* DeLorean DMC-12 (1981)
{{Div col end}}
In questa versione il cambio d'auto avviene nel proprio garage e non con lo Shift come per le altre versioni.
|