Tyrannosaurus rex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cervello e abilità sensorie: Fonte per l'intelligenza da leone? |
|||
Riga 251:
''T. rex'' è notevolmente evoluto per la grandezza dei sui bulbi olfattivi e i suoi [[Nervo olfattivo|nervi olfattivi]], entrambi responsabili di un [[olfatto]] acuto. Ciò indica che ''T. rex'' potesse fiutare le carcasse da molto lontano. Il suo olfatto infatti potrebbe corrispondere con quello degli avvoltoi (se non essere superiore).<ref name="Calgary Herald">{{Cita web|url=http://www.canada.com/calgaryherald/story.html?id=3641f27e-ca2e-44e8-a56b-f9a0b4aef4b5|titolo=T. Rex brain study reveals a refined 'nose' |editore=Calgary Herald |data=28 ottobre 2008 |accesso=29 ottobre 2008 }}</ref> Tra i teropodi, ''T. rex'' era fornito d'una [[Coclea (anatomia)|coclea]] relativamente lunga, così indicando che l'udito era un senso importante per i tirannosauridi.<ref name=witmer2009/>
Uno studio condotto sul [[quoziente di encefalizzazione]] (QE) dei rettili, degli uccelli e i teropodi preistorici concluse che ''T. rex'' avesse il cervello proporzionalmente più grande di qualsiasi altro dinosauro non-aviano, tranne certi piccoli [[Maniraptoriformes|maniraptoriformi]] come ''[[Bambiraptor]]'', ''[[Troodon]]'' e ''[[Ornithomimus]]''. Lo studio però dimostrò anche che la taglia del cervello di ''T. rex'' fosse
|nome1=Grant S.
|cognome2=Ridgely
Riga 272:
|pp=134–154
|capitolo=Chapter 6: Relative size of brain and cerebrum in Tyrannosaurid dinosaurs: an analysis using brain-endocast quantitative relationships in extant alligators
|isbn=978-0-253-00947-0}}</ref>
=== Alimentazione ===
|