Distretto di Nola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn; prefisso " pag." ridondante
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.36 - Disambigua corretti 5 collegamenti - Circondario, Lauro, Quindici, San Vitaliano, Sperone / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata)
Riga 16:
|parte di =
|dipendente da = [[File:Coat of Arms of Terra di Lavoro.svg|20px]] [[Terra di Lavoro]]
|suddiviso in = 8 [[CircondarioSuddivisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie#Circondari|Circondari]]</br>39 [[Comune|comuni]] </br>30 [[villaggio|villaggi]]
|formaAmministrativa =
|titoloGovernatori = [[Sottintendente|Sottintendenti]]
|elencoGovernatori =
|organiDeliberativi = Sottintendente</br> Consiglio distrettuale
|inizio = [[1806]]
|primo governatore =
Riga 38:
 
==Suddivisione in circondari==
Il distretto era suddiviso in successivi livelli amministrativi gerarchicamente dipendenti dal precedente. Al livello immediatamente successivo, infatti, individuiamo i ''[[CircondarioSuddivisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie#Circondari|circondari]]'', che, a loro volta, erano costituiti dai ''comuni'', l'unità di base della struttura politico-amministrativa dello Stato moderno. A questi ultimi potevano far capo i ''casali'', centri a carattere prevalentemente rurale. I circondari del distretto di Nola ammontavano a otto ed erano i seguenti<ref>{{cita libro |cognome= Zuccagni-Orlandini |nome=Attilio |titolo= Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue Isole, vol. 11 |url=http://books.google.it/books?id=iu4NAAAAYAAJ&pg=PA884 |anno=1844 |editore=Tipografia L'Insegna di Clio |città=Firenze |p=884 }} {{NoISBN}}</ref>:
 
*Circondario di Nola: [[Nola]], [[Casamarciano]], [[Cimitile]]
*Circondario di Cicciano: [[Cicciano]], [[Camposano]] (con il villaggio di Faibano), [[Comiziano]], [[Roccarainola]] (con il villaggio di Gargani) e [[Tufino]] (con il villaggio di Risigliano);
*Circondario di Bajano: [[Baiano|Bajano]], [[Avella]], [[Mugnano del Cardinale|Mugnano]], [[Quadrelle]], [[Sirignano]] e [[Sperone (Italia)|Sperone]]
*Circondario di Lauro: [[Lauro (Italia)|Lauro]], [[Domicella]], [[Marzano di Nola|Marzano]], [[Lauro (Italia)|Migliano]] (con il villaggio di Pignano), [[Moschiano]], [[Quindici (Italia)|Quindici]], [[Pago del Vallo di Lauro|Pago]] (con i villaggi di Pernosano e [[Sopravia]]), [[Taurano]] e [[Visciano]]
*Circondario di Palma: [[Palma Campania|Palma]] (con i villaggi di Castello, [[San Gennaro Vesuviano|San Gennaro]] e Vico), [[Carbonara di Nola|Carbonara]] e [[Striano]];
*Circondario di Saviano: [[Saviano]], [[Liveri]], [[San Paolo Bel Sito|San Paolo]], Sant'Eramo e Sirico (questi ultimi due sono parte del comune di Saviano dal 1867);
*Circondario di Marigliano: [[Marigliano]] (con i villaggi di Casaferro, Faibano e Lausdomini), [[Brusciano]], [[Castello di Cisterna|Cisterna]], [[Mariglianella]], [[San Vitaliano (Italia)|San Vitaliano]] (con il villaggio di Frascatoli) e [[Scisciano]]
*Circondario di Acerra: [[Acerra]]<ref>{{cita libro |cognome= De Sanctis |nome=Gabriello |titolo= Dizionario statistico de' paesi del regno delle Due Sicilie |url=http://books.google.it/books?id=KApbAAAAQAAJ&printsec=frontcover&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false}}</ref>