Mario Mattoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codice IMDb da Wikidata |
|||
Riga 22:
Laureatosi in [[giurisprudenza]], Mario Mattòli cominciò a lavorare per gli impresari Suvini e Zerboni. Dal [[1924]] ne divenne segretario e pian piano, gestori di sale, attori, agenti e artisti divennero il suo mondo. Nel [[1927]] fondò con l'impresario Luciano Ramo la ''Spettacoli Za-bum'', basata sull'intuizione di aprire gli spettacoli di [[teatro di rivista|rivista]] agli attori di [[prosa]]. Così vennero lanciati grandi nomi, che poi dalla [[teatro di rivista|rivista]] passarono con successo anche al cinema, come [[Vittorio de Sica]], [[Alberto Sordi]], [[Erminio Macario]], [[Aldo Fabrizi]], [[Enrico Viarisio]].
Nel [[1928]] sposò [[Mity Mignone]], attrice di prosa famosa all'epoca che assieme ai due fratelli [[Totò Mignone|Toto]] e Carla, in arte [[Milly (cantante)|Milly]], partecipava ai migliori spettacoli di varietà del tempo; questo trio si sciolse proprio all'indomani del matrimonio di Mity.
La Za-bum si occupava essenzialmente di teatro ma produceva anche film, così, quando per un'improvvisa indisposizione di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] si dovette trovare un regista nel minor tempo possibile, Mattòli si rese disponibile e diresse ''[[Tempo massimo]]'' ([[1934]]).
|