Santarosa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Storia: Fix link |
Fix vari |
||
Riga 19:
|numero opere audiovisive pubblicate =
}}
'''Santarosa''' è un [[gruppo musicale]]
== Storia ==
Riga 28 ⟶ 29:
Negli anni ottanta seguono altri successi come ''Torna ritorna'', ''Povero amore'', ''Atlantide'', ''L’amore vola''. Tutte le canzoni citate sono state portate al successo dalla prima formazione dei Santarosa.
Nel [[1989]] i Santarosa partecipano al [[Festival di Sanremo 1989|Festival di Sanremo]] con una nuova formazione, presentando ''Anni migliori'' nella
La loro formazione attuale è guidata da Pasquale Curcio, in arte Paco, voce e chitarre elettriche, che dalle prime registrazioni collabora con Feri al progetto Santarosa. Nonostante
I Santarosa sono tuttora in attività esibendosi dal vivo e continuano a pubblicare dischi. È infatti del [[2005]] il loro lavoro prodotto dallo stesso Pasquale Curcio ''Sempre in viaggio, città dopo città''. Nel 2011 esce ''Origini'', prodotto ancora da Pasquale Curcio, pubblicato dalla It-Why di [[Pavia]] e distribuito in tutti i centri [[Feltrinelli]]. Il loro ultimo lavoro lo si può scaricare attraverso iTunes e contiene tre brani inediti, mentre le altre tracce seguono la classica formula medley.
Il gruppo partecipa
== Formazione ==
Riga 68 ⟶ 69:
*[[1984]] - ''L'amore vola/Che follia'' ([[Lovers (casa discografica)|Lovers)]], P 7304)
*[[1985]] - ''Atlantide/Din don'' ([[Duck Record]], GDNP 022)
*[[1989]] - ''Anni migliori/Atlantide'' ([[Durium]], DBR 100)
== Collegamenti esterni ==
|