Carracci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
[[File:La conquista del vello d'oro, Palazzo Fava Bologna.jpg|thumb|left|''La conquista del vello d'oro'', affresco, 1584 ca., Bologna, Palazzo Fava. I fregi di Palazzo Fava sono la prima opera collettiva dei cugini Carracci]]
Oltre alle opere singole i tre cugini Carracci furono attivi in imprese realizzate collettivamente.
Nel 1584 affrescarono alcune sale del palazzo del conte Filippo Fava a Bologna. La decorazione più famosa che realizzarono nella dimora del conte Fava è il fregio con ''[[Storie di Giasone e Medea]]''. L'opera forse mostra ancora qualche incertezza giovanile, ma già vi si scorge la forte carica innovativa dei tre pittori quasi esordienti. Come essi si siano ripartiti il lavoro e a chi dei tre spettino le singole scene affrescate (sia per il fregio di Giasone e Medea che per le altre storie di Palazzo Fava) è questione ancora non chiarita dagli studi.
Sempre negli anni ottanta Annibale e Ludovico lavorarono (con altri maestri bolognesi) alla decorazione di una cappella della famiglia Paleotti (quella del celebre cardinale [[Gabriele Paleotti]]), opera però andata perduta.
|