Discussioni Wikipedia:Vaglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 57:
A domani. 'Notte. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 02:01, 6 set 2015 (CEST)
::<small>(fc) Sulle citazioni, concordo con Pequod e aggiungo che se ne parlava già [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti&oldid=75009389#citazione_.3D_eventuale_citazione_della_pubblicazione al progetto coordinamento], ed è meglio non spostare qui la discussione. --[[Utente:Tino|<span style="color:blue">Tino</span>]] [[Discussioni_utente:Tino|<span style="color:red">[...]</span>]] 11:41, 6 set 2015 (CEST) </small>
: sulla fretta di chiudere abbiamo lo stesso problema a LCSV... credo sia più una cosa specifica di alcuni utenti che casualmente si sono spostati di più su certe mansioni negli ultimi tempi. Credo che se continuasse, considerando che potrebbe sempre riaccadere, l'unico antidoto sia definire chiaramente la procedura e i suoi passaggi, come stiamo facendo a LSCV con Arres p.e.. L'orgoglio della deburocraticizzazione era forte ma l'esigenza contingente lo ha "piegato". Capita. Anche perché è solo voglia di "esserci" secondo me, lo stesso utente che corre adesso a chiudere, correrebbe a mettere un template di prolungamento, e la cosa si noterebbe molto meno.
: sulla fame di stellette non credo sia bulimia/golosità, credo sia fisiologica su certi profili di utenze. Il futuro sono le utenze produttrici di qualità, che poi significa contributi "grossi" e "ben fontati"... il problma è che tali contributi possono essere ripartiti su più voci o su una singola voce. A chi amplia bene tante voci abbandonate da anni a un livello medio diamo una stella di progetto o di tema... A chi amplia strabene una singola voce concentrando lo sforzo cosa diamo come ringraziamento? La valutazione, appunto. Quello che voglio dire è che è importante fornire a chi si smazza il lavoro "grosso" e "serio" un feedback. Solo che non è come sette anni fa che le voci erano semplici e quindi era facile capire quando e chi "premiare"... di pari passo con i contributi che si fanno complessi anche il riconoscimento diviene un processo assai meno superficiale. Lo so che si fa "per il lettore" la stella, ma fornire a chi fa un lavoro di alta qualità il giusto confronto dialettico, anche se in più fasi, anche se frammentato fra più utenze, sta per diventare anch'esso un obiettivo strategico.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 02:39, 6 set 2015 (CEST)
Riga 67 ⟶ 68:
::*D'accordo sul consenso, contrario al vaglio obbligatorio (non sono le "regole" che ci fanno lavorare sulle voci, o ci si rimbocca le maniche o la qualità complessiva non ne beneficia granché);
::*Non ho invece capito l'affermazione "IMVHO non ha alcun senso penalizzare le migliorie prodottesi all'interno di una valutazione." o almeno non ho capito dove va a parare. Che significa "penalizzare"? Chi le penalizza? E come? Se sono migliorie sono tutte bene accette. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:30, 6 set 2015 (CEST)
::::Sul non "penalizzare le migliorie nelle valutazioni", non voglio fare esegesi ma scrivo come la penso io. Il punto è che non bisogna pensare di trasformare la valutazione in una mera procedura di giudizio nel quale la voce deve necessariamente restare immutata o quasi. Lo scopo di Wikipedia è scrivere e migliorare le voci, le valutazioni di qualità possono essere un utile complemento/incentivo ma il loro scopo deve rimanere quello di migliorare le voci, non devono diventare una cosa fine a sé stessa. Oltre che dal punto di vista concettuale, è una cosa intuibile anche dal punto di vista pratico: se gli utenti che partecipano al vaglio e alla valutazione sono in massima parte diverse è molto probabile che in fase di valutazione vengano fatte comunque nuove osservazioni, perché il punto di vista è diverso. --[[Utente:Tino|<span style="color:blue">Tino</span>]] [[Discussioni_utente:Tino|<span style="color:red">[...]</span>]] 11:41, 6 set 2015 (CEST)
| |||