Cosimo Ferri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date
Riga 42:
Il 28 febbraio 2014 entra a far parte del [[Governo Renzi]] prestando giuramento davanti al Capo dello Stato ed al Presidente del Consiglio dei Ministri, che lo ha confermato Sottosegretario di Stato presso il Ministero della Giustizia, guidato dal Ministro [[Andrea Orlando]].
 
Il 6 Luglioluglio 2014, in occasione del rinnovo di 16 membri del [[Consiglio superiore della magistratura|CSM]], scoppia una polemica relativa ad un SMS inviato da Ferri a suoi ex-colleghi di Magistratura Indipendente per indirizzare il voto a favore di Lorenzo Pontecorvo, Tribunale di Roma, e Luca Forteleoni, Sostituto Procuratore a Nuoro<ref>[http://www.repubblica.it/politica/2014/07/06/news/csm_al_voto_con_polemica_per_gli_sms_del_sottosegretario_ferri-90834331/?ref=search Csm, magistrati al voto con polemica per gli sms del sottosegretario Ferri - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Immediata è la reazione di [[Associazione nazionale magistrati|ANM]] che lo accusa di indebita interferenza della politica e del Governo nelle attività elettorali del CSM<ref>[http://www.repubblica.it/politica/2014/07/07/news/csm_ferri-90913931/?ref=search Csm, Ferri dal ministro Orlando. "Deciderà Renzi" - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Note ==