Battaglia di Sapriporte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Alla flotta romana venne incontro, a quindici miglia da Taranto presso Sapriporte, un certo [[Democrate]] con egual numero di navi tarentine.<ref name="LivioXXVI39,6"/> Il comandante romano giungeva a vele spiegate non avendo previsto l'imminente scontro che lo attendeva. Nei pressi di [[Crotone]] e poi di [[Sibari]] aveva rifornito le navi di rematori, disponendo così di una flotta molto ben allestita ed armata, sulla base della grandezza delle navi. E quando la forza del vento cominciava a calare, apparvero i nemici. Ciò permise a Quinzio di ammainare le vele e preparare rematori e soldati allo scontro imminente.<ref>{{cita|Livio|XXVI, 39.7}}.</ref>
== Battaglia navale ==
{{Citazione|Raramente altre flotte regolari si fronteggiarono con tanta violenza, in quanto esse combattevano per decidere una battaglia la cui importanza superava il valore delle flotte stesse.|{{cita|Livio|XXVI, 39.8}}.}}
|