Jovanotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Francesca maffetti (discussione), riportata alla versione precedente di Peppo
Riga 63:
 
Il giorno prima della partenza presenta a ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' il brano ''[[Sex No Drug and Rock 'n Roll]]''; nello stesso mese fonda, insieme a Cecchetto, la linea di abbigliamento "Yo". Nel [[1989]] pubblica l'album ''[[La mia moto]]'', il cui singolo ''[[Vasco (singolo)|Vasco]]'' (omaggio a [[Vasco Rossi]], suo idolo e per una generazione intera), viene presentato al [[Festival di Sanremo 1989]], durante il quale è protagonista di una clamorosa gaffe.<ref>«Nel 1989 Jovanotti, mentre canta ''Vasco'' agitando il pube e saltando qui e là, scivola clamorosamente in mezzo ai fiori e ne alza un mazzetto ridendo come uno scemo» (da un articolo di Nadia Allegrini su ''La rivista intelligente'', del febbraio 2012).</ref> ''La mia moto'' vendette circa 600.000 copie.<ref>{{Cita web|url = http://prezi.com/jl9nrzugesfm/jovanotti/|titolo = Transcript of Jovanotti|accesso = |editore = |data = }}</ref> Al Festival si presenta con la fidanzata [[Rosita Celentano]], figlia di [[Adriano Celentano]], e affitta una discoteca dove, dopo le serate del Festival, riceve amici.<ref name="ReferenceA"/> Lo stile dei primi album di Jovanotti è caratterizzato da un divertente e festaiolo groove in stile [[italo disco]] (che domina la scena musicale in quegli anni) e il [[rap]]. L'ispirazione viene da grandi artisti [[hip hop]] come i [[Run DMC]], [[Public Enemy]] e [[Beastie Boys]].
 
In quegli stessi anni,Jovanotti è testimonial pubblicitario in vari spot della [[Nintendo]].
 
=== Gli anni novanta ===