Martha Raye: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codice IMDb da Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
Oltre che per le doti di attrice comica e di intrattenitrice, Martha Raye fu celebre anche per la particolarità delle sue fattezze: una bocca dalle dimensioni sproporzionate rispetto al resto del volto<ref name=DA>''Il chi è del cinema'', Vol. II, De Agostini, 1984, pag. 437</ref>, particolarità che fu però un suo marchio di fabbrica, tanto da farle guadagnare il soprannome "The Big Mouth". Durante gli [[anni 1970|anni settanta]] l'attrice si prestò ironicamente a una campagna pubblicitaria televisiva per lo sponsor Polident, che reclamizzava prodotti di pulizia per i denti. Ma già durante gli anni trenta la sua caratteristica fisica era stata ritratta in maniera affettuosamente caricaturale nel cartoon ''[[Mother Goose Goes Hollywood]]'', in cui appariva in un duetto danzante con il comico [[Joe E. Brown]] (anch'egli noto per le dimensioni della bocca), e in un altro cartoon della [[Warner Bros.]], ''[[The Woods Are Full of Cuckos]]'' ([[1937]]), in cui era ritratta come una cantante jazz dal nome "Moutha Bray".
Dopo aver trionfato a [[Broadway]] nel [[1967]] con il musical ''[[Hello, Dolly! (musical)|Hello, Dolly!]]''<ref name=DA>''Il chi è del cinema'', Vol. II, De Agostini, 1984, pag. 437</ref>, negli [[anni 1970|anni settanta]] la Raye riprese a lavorare per la televisione con una certa regolarità, interpretando personaggi stravaganti in celebri serie come ''[[The Bugaloos]]'' ([[1970]]-[[1971]]), uno show per bambini in cui ebbe il ruolo della "cattiva" Benita Bizarre, ''[[The Red Skelton Show]]'' ([[1963]]-[[1971]]), ''[[McMillan e signora]]'' ([[1976]]-[[1977]]), ''[[Alice (serie televisiva)|Alice]]'' ([[1979]]-[[1984]]).
==Vita privata==
Riga 121:
[[Categoria:Premi Oscar umanitari Jean Hersholt]]
[[Categoria:Cantanti da musical]]
|