Gongju-ui namja: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
== Trama ==
[[1452]]. [[Munjong di Joseon|Re Munjong]] sta morendo e teme che, dopo la sua scomparsa, il fratello [[Sejo di Joseon|Suyang]] eliminerà il principe ereditario e prenderà il trono con un colpo di stato. Per rafforzare il potere del casato reale e assicurarsi che qualcuno protegga la sua famiglia, il sovrano decide di dare in sposa la principessa Kyunghye al figlio del primo ministro [[Kim Jongseo]], Seung-yoo, maestro presso l'accademia reale. Seung-yoo, tuttavia, si è nel frattempo innamorato di Se-ryung, la figlia allegra e curiosa del principe Suyang, ignorandone l'identità e credendo che si tratti, invece, della principessa: le due ragazze si erano infatti scambiate i ruoli per permettere a Kyunghye di evitare le lezioni. Quando il loro amore viene scoperto, i rispettivi padri li osteggiano in ogni modo, e i due giovani vengono ulteriormente separati quando Suyang fa uccidere Kim Jongseo, portando Seung-yoo a decidere di vendicarsi.
[[1452]]. La tragica storia d'amore tra Se-ryung, la figlia allegra e curiosa del [[Sejo di Joseon|principe Suyang]], e Seung-yoo, il saggio figlio di [[Kim Jongseo]]. I due si innamorano a prima vista, ma scoprono in seguito che i loro padri sono nemici giurati.
 
== Personaggi ==