Fatwa sullo sciismo di al-Azhar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
La '''Fatwa sullo sciismo di al-Azhar''' ({{Arabo|فتوى شلتوت|Fatwā Shaltūt}}, ossia "La ''fatwa'' di Shaltūt") è una ''[[fatwa]]'' emessa nel 1959 dal [[Grande Imam di al-Azhar]] [[Mahmud Shaltut|Muḥammad Shaltūt]] e riguardante le relazioni tra le due diverse espressioni dell'[[Islam]]: quella del [[sunnismo]] e quella dello [[sciismo]].
Sotto la guida di Shaltūt, le relazioni tra sunnismo e sciismo conobbero infatti un fondamentale momento di intesa,<ref>{{cite book|author1=Rainer Brünner|title=Islamic Ecumenism In The 20th Century: The Azhar And Shiism Between Rapprochement And Restraint|date=2004|publisher=Brill|isbn=9789004125483|page=360|edition=revised}}</ref>
grazie ai fruttuosi colloqui che il Grande Imam aveva intrattenuto con il [[Grande Ayatollah]] [[iran]]iano Borujerdi.
 
La ''Fatwa'' di Shaltūt fu infatti il risultato di una lunga serie di colloqui che comportarono una positiva collaborazione dottrinaria nell'ambito della "Dār al-Taqrīb al-Madhāhib al-Islāmiyya" (Casa dell'avvicinamento tra le scuole giuridiche islamiche), sorta per precisa volontà dei due grandi [[ulema|ʿulamāʾ]] musulmani.<br>