Progetto:Patrolling/Controlli/Marco Riggi Nettunense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexmar983 (discussione | contributi)
Alexmar983 (discussione | contributi)
Riga 34:
== Altre wiki ==
* su frwiki ho fatto [https://fr.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikip%C3%A9dia%3ARequ%C3%AAte_aux_administrateurs&type=revision&diff=118500002&oldid=118497901 questo], [https://fr.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussion_Projet%3AItalie&type=revision&diff=118500371&oldid=118425021 questo] e [https://fr.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussion_Projet%3ARome_antique&type=revision&diff=118500060&oldid=118257013 questo]--19:17, 9 set 2015 (CEST)
:: [[Utente:Riottoso|Riottoso]] su frwiki chiedono dei riscontri più concreti per sapere se le indicazioni geografich in [[:fr:Antium]] sono critiche. Abbiamo in ''bibliographie'' inseriti da lui il Brandizzi Vittucci e il Lugli mi pare, ma non cita Cappellari o Riggi. Nell'incipi si legge che Antium inglobava "Anzio e Nettuno fino al fiume Astura a est" e poi "La città antica, che dava sul promontorio, secondo ''una'' tesi, è giunta dall'est all'incirca alla zona del fiume Loricina, a Nettuno". Dobbiamo dare loro qualcosa di sicuramente sbagliato o pretestuso, altrimnti per quanto vedo io e vedono loro è solo un testo con affermazioni fontate basate su libri a volte vecchi ma non necessariamente fraudolenti. Posso segnalare anche al loro progetto archeologia (e lo faccio, oltre che citare anche la RdP) ma devo dare loro qualcosa di concreto, qualcosa di sicuramente critico.--21:07, 9 set 2015 (CEST)