Montechiarugolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{F|Emilia-Romagna|febbraio 2012}}
{{W|Emilia-Romagna|settembre 2015}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Montechiarugolo
Riga 60 ⟶ 61:
* [[#Tortiano|Tortiano]]
Questa particolarità è riconosciuta dallo statuto comunale che prevede (art. 51) la costituzione di una Consulta Frazionale in ogni frazione.<ref name=consultafrazionale />
== Monumenti e luoghi di interesse ==
* [[Castello di Montechiarugolo|Castello]]
==Evoluzione demografica==
Riga 91 ⟶ 95:
====Montechiarugolo====
Pur essendo la frazione più piccola del comune, ''Montechiarugolo'' ospita la sede comunale. Il borgo, che si stende ai piedi del castello, conserva ancora tracce dell'antica cinta muraria. Meritevoli di segnalazione il [[Castello di Montechiarugolo|castello]], il Palazzo Civico, la chiesa di San Quintino e, nelle immediate vicinanze, il Convento di Santa Maria delle Grazie e l’Oratorio del Romito.
== Gemellaggi ==
Montechiarugolo è gemellata con:
*{{Bandiera|Slovenia}} [[Isola (Slovenia)|Isola]] ([[Slovenia]]){{Cn}}
== Infrastrutture e trasporti ==
|