I due carabinieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Corretto un piccolo errore di battitura da "divisa doa carabiniere" a "divisa da carabiniere"
Riga 76:
* Il film, al suo primo passaggio televisivo (su [[Canale 5]] nel [[1987]]), fu visto da 13.495.000 telespettatori, con uno share del 48.53%; 7º film più visto in [[Italia]] dall'invenzione dell'[[Auditel]] (nel [[1986]]).
* I due attori protagonisti, [[Enrico Montesano]] e [[Carlo Verdone]], nonostante la loro amicizia, litigarono più volte durante la realizzazione della pellicola. Montesano accusava il regista/attore di rubargli troppo la scena, tenendosi per sé le battute migliori del film{{citazione necessaria}}.
* Enrico Montesano e [[Massimo Boldi]] torneranno a vestire la divisa doada [[carabiniere]] nel film ''[[Il tenente dei carabinieri]]'' del [[1986]].
* Negli ultimi passaggi televisivi, andati in onda su [[Rai3]], è stata inspiegabilmente tagliata una parte del film, dalla scena in cui Verdone insegue Montesano a Torino, si passa alla scena in cui i due sono sul treno; invece nel DVD prodotto dalla Cecchi Gori Group, tale parte è presente, seppur con una qualità d'immagine diversa dal resto del film, probabilmente l'immagine originale rispetto al resto, soggetto a restauro; Mercoledì 12 ottobre [[2012]], il Film è andato in onda sui [[Sky Cinema Comedy]] in versione completa e restaurata.
* L'idea di girare un film sui [[carabinieri]] fu di [[Mario Cecchi Gori]]. Scelse poi Verdone per girare la pellicola, ma impiegò un mese per convincerlo{{citazione necessaria}}.