Utente:Xavier121/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xavier121 (discussione | contributi)
Xavier121 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 497:
[[File:14 juillet 1790.jpg|thumb|upright=0.7|Un [[almanacco]] per l'anno [[1791]]]]
 
Un ''passeggere'' incontra casualmente ''un venditore d'almanacchi e lunari'': la scena si ''svolge'' probabilmente lungo una strada o un [[crocevia]] nel centro di una comune città. È il pensatore a colloquio con l'uomo incolto.<ref name="Passeggere">[[s:Zibaldone|Zibaldone di pensieri]] pp. 4283-4284.</ref> Pur trattandosi in definitiva di un [[monologo]] del passeggere, presenta uno scambio di battute su argomenti cardine del pensiero leopardiano. Inoltre nelIl dialogo vienesi chiaramenteconcentra illustratasull'illusione undella difettosperanza di fondo del pensiero umanoumana che tende a proiettare nel futuro tutte le proprie aspirazioni di felicità,; infattiil Leopardipasseggere consi tonoriconosce ironiconell'immagine dimostradi comesofferta ilesistenza del venditore d'almanacchi, illusoriamenteperché credenella invita di entrambi c'è stato più male che bene, e si augura un anno nuovo più felice e migliore di quello passato.<ref>vedi nota su [[Paul Henri Thiry d'Holbach|D'Holbach]]</ref>
 
Il concetto del dialogo è contenuto in questo passo dello ''Zibaldone'':