Manifesto hacker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wiso (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Wiso (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<!--NON INSERIRE IL MANIFESTO, E' PROTETTO DA COPYRIGHT (???) -->
 
Il '''Manifesto Hacker''' (nell'originale inglese '''The Hacker Manifesto''' o '''The Conscience of a Hacker''') è un breve saggio scritto l'[[8 gennaio]] [[1986]] da un [[hacker]] che si faceva chiamare [[The Mentor]]. Fu scritto poco dopo l'arresto dell'autore, e pubblicato per la prima vola dalla [[ezine]] ''[[Phrack]]''. Oggi può essere trovato in numerosi siti web.
 
Esso è considerato una pietra angolare della [[cultura hacker]], e rivela aspetti [[psicologia|psicologici]] dei primi hacker. Il Manifesto afferma che gli hacker scelgono di fare ciò che fanno perché è un modo per imparare, e perché sono spesso frustrati e annoiati dalla scuola.